di Cristian Randieri
Introduzioneย
Quando si opera in ambienti potenzialmente pericolosi รจ dโobbligo adottare soluzioni e dispositivi di rete appositamente progettati per lโimpiego in queste aree, conformemente alle Direttive vigentiย ย ย
La telecamera Itex125 presentata da Intellisystem Technologiesย rappresenta la scelta migliore per il monitoraggio professionale in ambienti industriali che presentano zone classificate o Atex, tipiche del comparto oil&gas. Grazie alla struttura in acciaio inossidabile, con il grado di protezione IP68, questo prodotto vanta una robustezza non indifferente. Il suo utilizzo รจ infatti destinato a industrie chimiche, petroliere e altri ambienti caratterizzati da alte temperature ambientali e atmosfere corrosive. Grazie alle funzioni PTZ (PAN, Tilt, Zoom) รจ possibile seguire oggetti in movimento anche in situazioni di emergenza. La telecamera puรฒ essere comandata anche a distanze notevoli grazie al sistema di comunicazione Ethernet integrato che rende il prodotto unico nel suo genere. A seconda delle necessitร puรฒ essere equipaggiata con sistemi di ripresa a infrarossi o termici. Altre caratteristiche importanti del sistema sono: velocitร di PAN & Tilt variabile dipendente dalla messa a fuoco e dallo swivel range, con un massimo di 20 ยฐ/s e un minimo di 0,1 ยฐ/s; 64 preset memorizzano la posizione verticale e orizzontale, come anche la messa a fuoco, con preset speed massimo di 30 ยฐ/s; tergicristallo integrato per una costante pulizia della finestra di ripresa; sistema auto-heat integrato che permette al sistema di funzionare stabilmente da -45ยฐ a 60ยฐ per lunghi periodi; certificazioni Exd CT6/DIP A21 TA, T6.
Articolo pubblicato su Fieldbus & Networks N. 84 – Settembre 2015
Fieldbus & Networks รจ uno strumento indispensabile per tutti coloro che progettano o utilizzano bus di campo e reti locali o geografiche in campo industriale o civile. La rivista descrive sia gli ambienti fieldbus standard sia quelli proprietari offrendo quindi una visione dโinsieme su argomenti che spaziano dai problemi dei fieldbus utilizzati per collegare sensori e attuatori, alla connessione di unitร di controllo, allโinterfacciamento fra i dispositivi in campo e i sistemi di monitoraggio e supervisione. Fra i temi specifici, da segnalare lโuso di Internet e delle reti intranet nellโautomazione industriale e la building automation. Fieldbus & Networks, si rivolge agli specialisti della comunicazione in campo industriale, ai system integrator e ai tecnici di produzione.
You must belogged in to post a comment.