Tre importanti contributi su una delle riviste più importanti dell’automazione distribuita:
– Primo piano “Bridge e Gateway” in cui si parla di RECS Modem la prima soluzione per condividere qualsiasi modem seriale in rete;
– Building Automation “Ethernet e Internet nella Building Automation” in cui si propone RECS 101 come sistema per il controllo remoto di dispositivi domestici;
– Dossier “Soluzioni wireless” in cui per la prima volta viene presentate ufficialmente la networkcamera IT310W dalle caratteristiche sorprendenti ed un costo assolutamente contenuto.
di Cristian Randieri
Recs Modem, progettato e realizzato da Intellisystem Technologies, è un gateway TCP/IP universale per l’accesso via Ethemet/Internet a qualsiasi tipo di modem dotato d’interfaccia seriale. Le sue capacità permettono di gestire questi dispositivi tramite sistemi interconnessi in un’infrastruttura di rete dati. L’unità , embedded, supporta le comunicazioni di tipo seriale basate sullo standard RS-232, permettendo la virtualizzazione del canale di comunicazione mediante il protocollo TCP/IP. In tal modo, qualsiasi modem GSM, Gprs o Edge può essere gestito in ambiente Lan, trasformandosi di fatto in un vero e proprio gateway. Ad esempio, connettendo un modem Gprs al sistema si ottiene un gateway GprsTCP/ IP; qualsiasi PC in rete sarà dunque in grado di navigare e trasmettere dati su Internet sfruttando il canale Gprs offerto dal modem stesso. Indipendente da qualsiasi server, Rrcs Modem non richiede hardware o software aggiuntivi; basta configurare correttamente il dispositivo e in pochi secondi è possibile ottenere un ‘interfaccia network ready. Poiché supporta la suite di protocolli TCP/IP, l’unità può essere utilizzata in ambienti eterogenei quali Windows, Unix, Macintosh e OS/2. La configurazione può essere attuata via seriale o TCP/IP, rispettivamente mediante i software Hyperterminal e Telnet. I parametri configurabili riguardano le specifiche della porta seriale e della rete.
Articolo pubblicato su Fieldbus & Networks – Giugno 2004
Fieldbus & Networks è uno strumento indispensabile per tutti coloro che progettano o utilizzano bus di campo e reti locali o geografiche in campo industriale o civile. La rivista descrive sia gli ambienti fieldbus standard sia quelli proprietari offrendo quindi una visione d’insieme su argomenti che spaziano dai problemi dei fieldbus utilizzati per collegare sensori e attuatori, alla connessione di unità di controllo, all’interfacciamento fra i dispositivi in campo e i sistemi di monitoraggio e supervisione. Fra i temi specifici, da segnalare l’uso di Internet e delle reti intranet nell’automazione industriale e la building automation. Fieldbus & Networks, si rivolge agli specialisti della comunicazione in campo industriale, ai system integrator e ai tecnici di produzione.
You must belogged in to post a comment.