Cosa dice la Legge 
L'utilizzo delle reti
wireless è regolamentato dal decreto del Presidente
della Repubblica n°447 del 5 Ottobre 2001 quale prevede
due tipologie di utilizzo:
LIBERO USO quando gli apparati vengono messi in esercizio all'interno
di un fondo o una proprietà privata con vincoli specifici
secondo quanto disposto dall'art. 183, comma secondo, del
decreto del Presidente della Repubblica n°156 del 1973.
In questo caso non è richiesta nessuna autorizzazione
all'utilizzo ne il pagamento di canone alcuno.
ATTIVITA' DI TELECOMUNICAZIONI
AD USO PRIVATO quando i collegamenti prevedono l'attraversamento
di suolo pubblico. In questo caso l'utente deve emettere una
dichiarazione di utilizzo da inviare al Ministero delle Comunicazioni
con tutti i dettagli del collegamento e le specifiche degli
apparati utilizzati. L'invio della dichiarazione da diritto
immediato di utilizzo della rete installata e se il Ministero
non si pronuncia negativamente entro 30 giorni l'utente acquisisce
definitivamente l'autorizzazione generale per lo svolgimento
di un'attività di telecomunicazioni ad uso privato.
E' previsto il pagamento annuale di un contributo per l'attività
di controllo del Ministero fissato in euro 258,22 per il primo
apparato wireless lan e di euro 103,29 cadauno per tutti i
seguenti secondo quanto disposto dal decreto del Ministero
delle comunicazioni del 20 Aprile 2000.
  
L'autorizzazione generale
vieta espressamente l'interconnessione con reti pubbliche
di telecomunicazioni a fini commerciali rendendo di fatto
non utilizzabili i sistemi wireless lan per la rivendita di
connettività Internet e traffico telefonico. Cio non
toglie comunque che il collegamento dati e voce ad esempio
tra due sedi aziendali è tranquillamente realizzabile. |